10-1-2005

 

Italo Calvino a Elsa de' Giorgi

 

International Herald Tribune

Italian novelist's love letters turn political

Elisabetta Povoledo IHT
Friday, August 20, 2004

It started out as a soft summer feature, one of a series of light pieces about famous couples crafted to hook the reader's interest while filling newspaper space during a traditionally slow season. But the publication this month of nearly 50-year-old letters by the novelist Italo Calvino to his former lover, the actress Elsa de' Giorgi, has sparked an acrimonious cultural debate with a deeply rooted political subtext.

"I want to write of our love, I want to love you writing, I want to have you while writing, nothing else," Calvino, the intellectual author known for such novels as "Mr. Palomar" and "Marcovaldo," wrote to the older married woman with whom he was involved between 1955 and 1958. "We are drugged: I can't live outside the magic circle of our love." And so on.

 
Elsa de' Giorgi
 

Excerpts from a few of the 407 letters Calvino wrote to de' Giorgi, which now belong to a manuscript collection at the University of Pavia that has pledged not to publish them for another 15 years, were published two weeks ago in a front-page article in the Milan daily Corriere della Sera.

As though anticipating the media maelstrom that soon enough descended, the article's author, Paolo Di Stefano, defended their publication "for many reasons, literary and cultural."

To add piquancy to the tale, Di Stefano suggested that de' Giorgi's marriage to Count Sandro Contini Bonacossi, which essentially fell apart in 1955 when he mysteriously disappeared for a period of time, was doomed by her relationship with Calvino.

Contini Bonacossi was found dead by hanging in 1975, in Washington, long after the extramarital affair was over and after Calvino's marriage to Chichita Calvino, née Esther Judith Singer, an Argentinian translator, in 1964.

Soon after the letters appeared in the pages of the Corriere della Sera, Alberto Asor Rosa, the eminent literary critic of the Einaudi publishing house, accused the newspaper of voyeurism and tabloid journalism.

He also raised the issue of intellectual copyrights and the right to privacy of the deceased. (Calvino died in 1985 and de' Giorgi in 1997.)

"There's a profound difference between studying the life of a writer to better understand his work and looking at it through a keyhole," Asor Rosa admonished from the pages of La Repubblica, Rome's largest daily, which has strong leftist leanings, citing "serious books and studies" that had done just that with Calvino's private papers.

The same day in an interview also in La Repubblica, Calvino's widow wearily joked that the "mystery of the missing count seems like an Ellery Queen novel." Gossip, she added, "has become an institution and a market," and she bristled at the suggestion, read into the letters, that de' Giorgi had been Calvino's inspirational muse. "The fact is that Calvino would have been Calvino without de' Giorgi," she said. "And even without Chichita."

The polemic could have ended in a debate about publishing the private correspondence of public figures, but it suddenly and - Italy being Italy - not so surprisingly took on political overtones.

From the pages of Corriere, Ernesto Galli della Loggia, an editorialist and professor of political history at the University of Perugia, accused La Repubblica of succumbing to the leftist tendency of claiming entitlement (he described it as a "monopolistic regime") over Italian culture.

Knowing well where its power lies, the Italian left is prepared to defend its culture to the bitter end, he said.

The left's power is "the power to decide what is culturally right or wrong, good or bad, democratic or not, and, naturally, the power to enforce its decisions and affirm then making them become general opinion," he continued.

It is because of this monopoly, he concluded, that the Italian cultural climate was dominated by conformism. And in this situation, he wrote, there is only one antidote: "freedom of the press."

It was a can of worms to open, and one that has given birth to a broad debate in the media on the role of politics in culture, culture in politics, and - Italy being Italy - even Prime Minister Silvio Berlusconi's conflict of interest as the owner of a media empire.

Calvino's childhood friend and La Repubblica's founder and former editor-in-chief, Eugenio Scalfari, dismissed the resuscitation of an old diatribe according to which since World War II, the powerful Italian Communist Party suppressed those authors, books, films, and even art and music that did not toe the leftist line.

He retorted that the left in Italy never attained any power in television, cinema or, in the case of political parties, publishing. "From the time it was born, television was a government brand. And now Berlusconian in its entirety," Scalfari wrote in an editorial, adding that today the prime minister also controlled cinema, in production and distribution.

For days, intellectual salvos have been lobbied back and forth, with literary critics, pundits, former politicians, and even other former lovers of the actress having their say as more publications have jumped into the fray.

On Aug. 13, the weekly Panorama published long excerpts of the correspondence between the two lovers, including photos of some of Calvino's letters illustrated with quirky drawings. Pasquale Chessa, deputy editor of Panorama and a professor of the history of European Fascism at the University of Rome, justified the move by pointing out that the letters had as much to say about the growing disillusionment with Communism that Calvino - and part of the Italian left - developed after the 1956 Soviet invasion of Hungary. "It's the existential crisis of a generation," he said.

After the war, Calvino joined the Italian Communist Party and embraced the leftist cause, writing for several publications, including l'Unità, the Communist daily newspaper.

But events in Hungary soured his faith in Communism and he publicly left the party, publishing his resignation letter in l'Unita.

"He abandoned politics. He chose literature. And with it life," Chessa wrote in Panorama.

Some of the letters, incidentally, had already been published in 1990, released by de' Giorgi, who was incensed by an article that had portrayed her as superficial, false and unable to leave Calvino alone once romance was over.

Readers got a sense of what Calvino may have thought about the brouhaha thanks to the reminiscences last week of the writer and intellectual Claudio Magris, who recalled how annoyed Calvino was after the publication of James Joyce's letters to his wife. "He spoke of it with mocking vexation and disinterest," Magris recalled.

Magris offered the advice of a librarian to a contessa who had been the recipient of love letters from Lord Byron. "When you know your time is near," the librarian wrote, "it's best to take them and throw them into the stove."

 

The secret passion of Italo Calvino
The wife of one of Italy's greatest writers seeks a court ruling to suppress his love letters to his lover.

By John Hooper

Aug. 18, 2004  |  ROME -- The sex life of Italy's most respected 20th-century novelist was heading for the courts yesterday after his widow instructed lawyers in Rome to seek an injunction banning the publication of further extracts from his passionate correspondence with a married lover. The row centres on a series of letters written by Italo Calvino in the 1950s to the actress Elsa de' Giorgi. Extracts serialised this month in the newspaper Corriere della Sera testify to a torrid love affair between the writer and the star of, among other films, Pier Paolo Pasolini's Salo or the 120 Days of Sodom.

Calvino's widow, "Chichita", called their publication a crime. She told a newspaper interviewer: "If I think of what Italo was like, so reserved and modest … I just hope they don't get daily papers in the afterlife."

The literary sensation of the year in Italy has turned the spotlight on a relationship paid scant attention by Calvino's biographers, and revealed a new side of an author otherwise renowned for his measured literary style.

In one letter, written before their affair was consummated, the retiring Calvino told De' Giorgi: "I desire you so much that the first time I take you in my arms I think I'll tear you to pieces, rip off your clothes, roll on top of you, do anything to give vent to this infinite desire to kiss you, hold you, possess you."

The publication of their correspondence has raised issues of copyright as well as propriety, and sparked a new mystery over the disappearance and death of the man whom Calvino cuckolded.

Before he met his future wife the author of If On a Winter's Night a Traveller wrote 300 letters to De' Giorgi during a three-year affair which ended in 1958. At the time she was married to a Florentine aristocrat.

De' Giorgi later encountered financial difficulties and sold her correspondence with Calvino to a manuscript archive, the Fondo Manoscritti di Pavia. Corriere della Sera said the archive had promised to keep secret a "large part" of the letters for 25 years after their donation.

The paper has not made clear how it came into possession of the material it has published. It has already serialised three extracts and has told its readers that six more are to come.

Late on Monday the publication of the remaining letters was thrown into doubt when a lawyer said he had been engaged by "Chichita", whose real name is Esther Judith Singer, and her daughter Giovanna to seek an injunction.

Ms Singer owns Calvino's literary estate and, according to media reports, her lawyer is to argue that Corriere della Sera did not have the right to publish his work without her permission.

The paper has argued that the letters shed light on the peculiar life and death of De' Giorgi's husband, Sandrino Contini Bonacossi. The heir to one of Italy's most valuable art collections, Contini Bonacossi went missing on July 31 1955 which, as the serialisation has revealed, was five months after his wife began receiving letters from Calvino.

It had always previously been believed that he fled Italy to escape a financial scandal. But Corriere della Sera said that in a letter sent from the US several months after his disappearance he told his wife: "I left because I couldn't put up with our life anymore."

He reappeared the following year and filed for a legal separation, citing unspecified difficulties in his marriage. He was found hanged in a Washington hotel in October 1975. His wife died in 1997.

The row about the publication of the Calvino-De' Giorgi letters has acquired political overtones. Calvino, who died in 1985, was a treasured leftwing hero.

In a front-page editorial Eugenio Scalfari, La Repubblica's publisher and a school friend of the author, described the serialisation as a "serious violation of the rights of Calvino's heirs".

 

P

 
 

anorama

 

 

AMORE E POLITICA: LE LETTERE CHE DIVIDONO L'ITALIA

I turbamenti del giovane Calvino

16/8/2004  

Appassionato, inaspettato, privato. Ma anche letterario, culturale e politico. Dal sentimento travolgente per l'attrice-contessa al travaglio intimo per la crisi esistenziale di una generazione. Sullo sfondo del dramma ungherese del 1956, fra viaggi in treno e incontri rubati, si snoda la storia che segna la vita e l'opera del grande scrittore italiano.

Nel settembre 1990, il settimanale Epoca pubblicò stralci delle lettere inviate da Italo Calvino a Elsa de' Giorgi. Si tratta di una straordinaria corrispondenza che, alla luce della polemica divampata sul valore culturale delle missive, Panorama ripropone ai suoi lettori.

Voglio prenderti scrivendo
Certo, il mio amore per te è nato come una protesta di individualista (e quindi d'altera solitudine) protesta contro tutto un clima mosso da un bisogno profondissimo, ma con un significato generale, una lezione per tutti, di non-rinuncia, di coraggio alla felicità. Come questa lezione si tradurrà nell'opera creativa è ancora da vedersi. (...) (...) Se mi mancasse il tuo amore tutta la mia vita mi si sgomitolerebbe addosso. (...) (...) Tu sei un'eroina di Ibsen, io mi credevo un uomo di Cechov.
Ma non è vero, non è vero. Gli eroi di Cechov hanno la pateticità e la nobiltà degli sconfitti. Io no: o vinco o mi annullo nel vuoto incolore. E vinco, vinco, sotto le tue frustate. (...) (...) No, cara, non hai nulla dell'eroina dannunziana, sei una grande donna pratica e coraggiosa, che si muove da regina e da amazzone e trasforma la vita più accidentata e difficile in una meravigliosa cavalcata d'amore. (...)

(...) Ho la tua lettera dal treno – Cara, amore – Ho sempre un'apprensione quando apro una tua lettera e uno slancio enorme di gratitudine e amore leggendo le tue parole d'amore. Il ritratto del giovane P.P. (Pier Paolo Pasolini, ndr) è molto bello, uno dei migliori della tua vena ritrattistica, di questa tua intelligenza delle personalità umane fatta di discrezione e capacità di intendere i tipi più diversi, questa tua gran dote largamente provata nei coetanei. È la stessa dote che portata all'estremo accanimento dell'amore ti fa dire delle cose così acute e sorprendenti quando parli con me di me che ti sto a sentire a bocca aperta, abbacinato insieme d'ammirazione per l'intelligenza, o inconfessabile narcisismo, e di gratitudine amorosa. (...)

(...) Ho più che mai bisogno di stare fra le tue braccia. E questo tuo ghiribizzo di civettare che ora ti ripiglia non mi piace niente, lo giudico un'intrusione di un motivo psicologico completamente estraneo all'atmosfera che deve regnare tra noi. Gioia cara, vorrei una stagione in cui non ci fossi per me che tu e carta bianca e voglia di scrivere cose limpide e felici. Una stagione e non la vita? (...) (...) Ora basta, perché ho cominciato così questa lettera, io voglio scrivere del nostro amore, voglio amarti scrivendo, prenderti scrivendo, non altro. È forse anche qui la paura di soffrire che prende il sopravvento? Cara, cara, mi conosci troppo, ma no, troppo poco, devo ancora farmi conoscere da te, devo ancora scoprirmi a te, stupirti, ho bisogno di farmi ammirare da te come io continuamente ti ammiro. Sto scrivendo una cosa su Thomas Mann per il Contemporaneo – sotto forma di lettera – su cosa significa per me il suo atteggiamento d'uomo classico e razionale al cospetto dell'estrema crisi romantica e irrazionale del nostro tempo. Sono temi che ritornano puntualmente nella cultura e nell'arte contemporanea come nella mia vita: il mio rapporto con Pavese, o la coscienza della poesia, il mio rapporto con te, o la coscienza dell'amore. (...)


Sassolini di Lukacs
(...) Il male non ha destino, del male ne vanno disperse le ceneri. Il bene resta, non si distrugge, sparge i suoi semi e ricresce. (...) (...) Ho avuto coraggio ad amarti, a portarti in questa mia vita d'uomo che sempre insegue la felicità e non conosce la calma. (...) (...) Ho due belle lettere tue cui rispondere. Una (quella di giovedì) sulla «missione di darmi gioia» che tu con meravigliosa generosità amorosa hai scelto (e io potrei parlare di una mia «ambizione di darti gioia», di un mio orgoglio, che quando non riesco mi fa sentire sconfitto), l'altra, quella di ieri, col dialogo delle donne sul perfetto amante, che pare un po' da corte d'amore, ma con una malizia da brigata di Boccaccio in villa durante la peste, e con una razionalità da ragionamento filosofico e cortese cinquecentesco e in più un senso dello scabroso e dell'insoddisfatto che è tutto moderno. Ma tu che taci, e dici l'ultima battuta, e le altre che stanno in silenzio, e quel tipo di Panfilo o Filostrato o Dioneo che trae, galante ma concettoso, la morale, è un quadro di pura bellezza. Ma a parte quest'ammirazione formale, quello che soprattutto m'ha attratto è la bellezza della tua etica amorosa, che è anche mia, che io t'ho insegnato – perdona il mio orgoglio – nel momento stesso in cui l'imparavo da te, su te e di cui tu ora dai una formula perfetta, questo «suscitare l'amore senza mai stimolare il vizio», questa condizione così rara, che tu sola sai creare.

(...) Ti scrivo in una pausa di una giornata intensamente «filosofica», in discussione d'estetica con Lukács la mattinata, poi a pranzo con lui in collina (nel ristorante in cui un anno fa ho portato la più affascinante delle donne, quest'anno sono andato con la più formidabile testa di filosofo) e tra poco lo dovrò accompagnare in giro per Torino. È un vecchietto dalla formidabile chiarezza, venata dalla malinconia e malizia degli ebrei. Mi diverto a cercare di buttare sassolini puntuti nella sua macchina e vederglieli restituire perfettamente levigati e sferici. (...) (...) L'averti incontrata è stato un'esplosiva conquista di tante cose per me, dentro di me, un tale salto e volo nella mia vita, che mi sembra di non riuscire a toccare terra, a riportare queste mie forze in una vita integrata. E tu dirai: «E che dovrei dire io allora?». E io sarei al solito confuso, ma non è vero: per te sono crollate cose intorno, tu sei rimasta te stessa, puoi decidere di te come ora dicendo che reciterai con sicurezza di quel che sei. A me, in una generale irritabilità per tutto, non resta che un nugolo di ragioni astratte, e la concretezza del tuo corpo nudo. (...)

(...) Amor mio. Tutte le lettere ora mi viene da cominciarle con l'elemento climatico-atmosferico ma non è una cosa da scherzare. Qui si vive sotto un cielo caliginoso, un freddo che serpeggia nelle ossa, un'aria da finimondo. Se ne parla poco, ma la coscienza che un terribile cataclisma atomico sia stato scatenato e sia ormai impossibile salvarci, s'affaccia all'animo di tutti. Da anni vivevo nella completa ignoranza della pioggia e del sole; ora questo inizio dell'inverno alla fine di maggio mi riempie di un nervosismo che non conoscevo finora. (...) La tua lontananza s'inserisce in questa situazione come qualcosa di simbolico. La tua identificazione col sole non è casuale. Bisogna che ti raggiunga al più presto e che questa tristezza, che non è, direi, psicologica ma quasi metafisica, si dissipi... Dopo questa lettera arrivo io. Ti abbraccio e desidero. (...)

Telefonata a Caracciolo
Mia cara, sono qui con un diavolo per capello. Sono arrivato all'una e ho trovato tutti che ce l'avevano con me perché sono stato fatto oggetto negli ultimi giorni d'una caccia telefonica da tutta Italia per questo maledetto premio Pavese che l'accidente m'ha preso quando ho accettato di occuparmene. (...) Cecchi non viene, Levi vuole che si rimandi perché ci ha i poeti russi, Soldati ha l'influenza, Mila non vuol venire perché non ha avuto in tempo i manoscritti, Antonicelli perché non c'è Cecchi e non si può fare senza presidente (...), Bo è ancora il più bravo e vuol solo saper tutti gli orari, Einaudi vuole che il premio non sia assegnato, a Alba hanno preparato tutto e ci aspettano (...), Levi vuole la macchina a prenderlo all'aereo ma non sa quando arriva, Antonicelli dice che non si deve festeggiare Pavese con una festa popolare, Soldati dice che in quell'albergo c'è puzza di tartufi. Tutti sono d'accordo di premiare la R. ma nessuno è convinto che meriti un milione. (...) Basta, decisamente stasera non sono capace che di questi sfoghi ed è perché mi manchi molto, mi manca molto la tua presenza consolatrice e rasserenatrice, testimonianza sicura della felicità. (...)

Mia cara, eccomi qui e appena arrivato mi sono trovato difronte a un piccolo tentativo scandalistico da parte dell'Espresso che spero d'aver fatto in tempo ad evitare. M'hanno mandato la bozza dell'articolo per la manifestazione delle fiabe e alla fine dell'articolo, che è piuttosto lungo, tirano fuori la dedica a Raggio di sole e che a via Veneto la sera si discuteva su chi era Raggio di sole. Furono suggeriti molti nomi, ma soltanto a sera tarda, dopo molte discussioni, ad un tavolo di letterati fu trovata la risposta esatta: Elsa de' Giorgi. Raggio di sole è infatti l'anagramma quasi esatto del tuo nome, manca solo la «e». Ho mandato subito un telegramma lampo a Benedetti raccomandandomi alla sua cortesia perché elimini la parte finale. E ho telefonato a Carlo (Caracciolo, ndr) perché telefonasse subito e si interessasse della cosa, magari soltanto facendo togliere il nome. Non so però se si è ancora in tempo, o se il numero è stato già stampato. Me lo sentivo che qualcosa combinavano. Spero soltanto che il mandarmi le bozze (per due giorni avevo inutilmente dato loro la caccia per riuscire a leggere l'articolo) sia stato fatto per vedere se protestavo. Sulla bozza il titolo non c'è e anche questo potrebbe essere uno scherzo di questo tipo. (Però, questa dell'anagramma è una scoperta loro, a cui noi non avevamo mai pensato, e che corrisponde alla verità! E se distogliamo il pensiero per un momento dalle implicazioni legali e giornalistiche è molto bello).

Vince la controrivoluzione
(...) Mia cara, siamo tornati ai bombardamenti delle città. Sono amareggiato e sconvolto. La rete dei pensieri più volte ritessuta e cercata di assestare stabilmente negli anni della sempre crescente minaccia atomica e guerra fredda, e poi in questi ultimi tempi in cui pareva riaprirsi una prospettiva di pace e di progresso straordinaria, ancora va ritessuta per poter guardare in mezzo al fuoco. Mi sento come sballottato e pestato.
Notizie ancora più terribili arrivano dall'Ungheria dove tutte le mie speranze che il moto insurrezionale potesse avere alla testa la parte dei comunisti non compromessa coi crimini passati e salvare il socialismo sono ormai cadute e la controrivoluzione trionfa e i comunisti vengono massacrati in massa. Le posizioni che gruppi di compagni e io con loro avevamo preso in questi giorni, di critica alla direzione del nostro partito per la sua interpretazione dei fatti ungheresi, ricevono una smentita dai fatti, anche se profondamente giustificate nel fondo. Ora siamo fatti oggetto di gravi accuse da parte del partito, e ieri sera di fronte a una grande assemblea tumultuante ho riconosciuto la parte d'errori nella mia posizione, ho riconfermato la giustezza dell'esigenza che li aveva mossi. Sono arrivato ad assumere un po' il ruolo di leader di questa piccola rivolta qui a Torino e devo battermi fino all'ultimo per non risolverla in disfatta, e a fianco degli amici e compagni che ho spinto a prendere posizione e non posso abbandonare (...).


L'addio alla politica
(...) Ieri sono stato solennemente silurato alle elezioni del congresso. La cosa non ha fatto altro che rallegrarmi perché coincide con la mia decisione di abbandonare l'attività politica sul piano spicciolo, delle piccole battaglie interne. (...) (...) Io vivo giornate tese in cui le cose da fare mi si accumulano a valanga, e non riesco a fare che pochissimo, con Carlo Levi che mi ha preso ieri tutto un lunghissimo pomeriggio e oggi di nuovo e domani forse anche, col lentissimo ritmo delle sue correzioni, mentre la casa editrice è nel suo periodo di punta stagionale, sono carico di testi pubblicitari da fare e in più c'è la politica in un momento culminante e non si farebbe che star tutto il giorno a discutere e combattere le posizioni dell'uno e dell'altro. In mezzo a tutto questo t'amo d'un amore furioso, la notte non dormo, eccitatissimo e girando a vuoto come una girandola. Gioia bella t'abbraccio e corro da Carlo che mi incalza di telefonate, a cercare di concentrarmi sulle sue virgole e congiunzioni. (...)

(...) Il mondo pubblica nella colonnina dell'«invitato» un ditirambo sul mio libro, contrapposto polemicamente a tutto il resto della letteratura contemporanea. Si vede che l'ambiente Mondo-Espresso, che sostiene molto il libro, non ha mandato giù la recensione piena di riserve di Bocelli e ha voluto replicare. Ottima cosa perché lancia il libro su un piano di «moda» ma anche un po' seccante perché sembra contrappormi all'ambiente letterario e questo né è vero né mi può giovare.
(...) Guarda come riesci a influenzarmi anche nel giudizio sulle cose mie, non influenzarmi cambiandomi idee, ma ridandomi il senso di che cosa è vivo e mandandomi a monte impostazioni statiche di stile di vita, mettendo tutto al vaglio della tua folgorante verità umana, verità di donna, verità di amante. In treno ho pensato e scritto una poesia: Amore, dieci anni fa ero nei partigiani. Se non oggi domani ci scannavano uno a uno. E la cosa più esaltante di tutto quel che uno viveva era che chi lo viveva non era un altro, ero io. Amore, dieci anni dopo – che dono, o vita! – sono il tuo amante. È terribile come la guerra, la felicità che mi dai. E la cosa più esaltante di quel che provo fra le tue braccia è quando penso che chi ti abbraccia non è che sia un altro, sono io.

ROMANZO INVOLONTARIO PER RILEGGERE IL NOSTRO TEMPO

Che sia un sintomo di smemoratezza è evidente. Perciò bene ha fatto Paolo Di Stefano sul Corriere della sera del 4 e 5 agosto a riportare in primo piano, col lodevole proposito di impedire la mummificazione precoce della sua figura, la straordinaria vicenda che ha coinvolto, fra il 1955 e il 1960, uno dei massimi scrittori del secondo Novecento europeo, Italo Calvino, con Elsa de' Giorgi.
Che sarebbe successo un putiferio nessuno però se l'aspettava. Anche perché tutto quello che poteva succedere era già successo quando nell'agosto del 1990 Elsa de' Giorgi aveva deciso di intervenire per legittima difesa, offesa per gli apprezzamenti di Pietro Citati.

Il critico letterario di Repubblica aveva scritto un commento appassionato all'opera del suo amico. Citati ama il secondo Calvino, lo scrittore di Se una notte d'inverno un viaggiatore. Del primo, l'autore del Barone rampante, il Calvino minore, Citati riverbera un'immagine tanto eccentrica quanto intrigante: «Spesso si innamorava... Si trattava di False Contesse che lo istruivano, gli insegnavano le buone maniere... lo obbligavano a frequentare ristoranti costosissimi o a bere Veuve Clicquot...». Con pochade finale: infatti, quando Calvino «capiva di avere buttato via il suo cuore e il suo tempo» era troppo tardi, perché la Falsa Contessa, indomita, «lo inseguiva attraverso l'Italia con la pistola nella borsetta, leggendo ad alta voce agli amici, con roucoulement di una colomba pugnalata, le tremila lettere d'amore che lui le aveva scritto». Elsa de' Giorgi, già famosa attrice dei telefoni bianchi e di cappa e spada prima della guerra, amica poi di Visconti e Pasolini, una delle donne più affascinanti e ricche d'Italia, moglie del conte Sandrino Contini Bonacossi, si riconobbe in quell'impietoso ritratto e decise di rispondere su Epoca.

In quell'occasione vidi per la prima volta il carteggio. Le lettere non erano tremila e nemmeno trecento, ma esattamente 407 divise per argomenti in 11 cartelline azzurrine. L'emozione fu straordinaria. Perché dietro quella storia d'amore, di passione e di sesso (come capita nel genere umano), si intravede una vicenda culturale e politica che segnerà un'intera generazione. Siamo nel 1955. Calvino è una promessa della nuova strategia culturale del Pci di Palmiro Togliatti. Ma il Cinquantasei, dai carrarmati sovietici a Budapest ai paracadutisti inglesi a Suez, rimette in gioco idee generali e destini personali. Calvino percorre quel tempo in controsenso. Intuisce di avere ragione, nel fondo. La sua scelta è capitale. Abbandona la politica. Sceglie la letteratura. E con essa la vita. E per vincere il suo turbamento racconta tutto a Elsa de' Giorgi: «Carta», «Rara», «Paloma», «Onda», «Raggio di sole». Per questo motivo Panorama ripropone i brani principali di uno straordinario romanzo involontario.
Pasquale Chessa

QUELLE LETTERE? SI STAMPINO, PERBACCO!

Su Epoca, nel '90, la donna amata dallo scrittore spiegava perché bisogna svelare il Calvino segreto

Mi ha sempre incuriosito sapere che cosa Calvino pensasse del Citati critico divenuto scrittore. Citati scrive di Calvino con un piglio esclusivo dove è difficile distinguere i giudizi dalle memorie facendoci assistere al suo personale rimpianto per l'amico la cui morte lo piomba nel marasma di una indagine perplessa, premurosa della sua incerta immortalità. (...) Certo, il personaggio Calvino descritto nell'articolo di Citati è catastrofico. (...)

Personaggio catastrofico non incoerente a quello che in anni più giovani si lasciava sedurre per meschino interesse da False Contesse perché, lui avaro, lo invitavano in ristoranti costosi a consumare pranzi succulenti e poi, una volta trascurate, più maleducate perfino di lui, lo inseguivano a pistolettate. E non ci si crederebbe: come mai, a queste donne, che nemmeno l'incubo del più frustrato misogino saprebbe evocare, Calvino dedicava «tremila» lettere d'amore? (...) A questo punto, prova contro prova, testimonianza contro testimonianza, si è in obbligo, dopo un'assoluta discrezione durata trent'anni, di parlare di un altro Calvino: quello conosciuto da Elsa de' Giorgi. Certo Citati non si rassegna a che sia considerato tra i maggiori quel Calvino che, proprio lui, aveva così ben situato nel limbo fluido dei minori. O dei «falliti maggiori»?

È facile avere ragione nei fatti di un Calvino annaspante tra teoremi, alchimie letterarie, equazioni dove ogni cosa deve risolversi a tutto tondo quale sembra il progetto in cui nascondeva, come bene intuisce Cesare Garboli, il rimpianto per la perduta innocenza di scrivere nell'abbandono di un sentimento e di una fantasia; la stessa cui seppe darsi trent'anni fa alla pagina e a una donna per quattro anni. E a questa donna dedicò i libri più belli, liberi e liberatori che abbia scritto, quelli che ben giustificano senza scontri critici la sua fama e il suo valore.
(...) All'anteprima de I giacobini al Piccolo Teatro di Milano dove interpretavo Madame Roland con Giorgio Strehler mi giunse la mattina una sua lettera: «Ho superato gli ultimi punti difficili del romanzo (il Barone rampante) e ora lo finisco. Così dopodomani venendo ad applaudire te nella tua opera compiuta verrò anche cercando i tuoi applausi per il compimento dell'opera mia... E ora, cara, entra in scena...».

(...) Io ho la testimonianza epistolare di come Calvino pensasse, agisse, scrivesse in quegli anni. Il problema di non poter pubblicare le lettere è grave. Raccapriccio al pensiero dell'uso che si possa fare domani di queste lettere: un uso affidato all'arbitrio di chi ha l'evidente interesse di farle ignorare giungendo a ridicolizzare l'immagine di Calvino per i sentimenti che gliele hanno ispirate. Tutti i miei amici, i più antichi di essi, possono dire il mio riserbo assoluto finora su Calvino per venticinque anni. Dopo la sua morte mi sono resa introvabile ai più intimi per evitare anche il commento che la mia emozione poteva comunicare. Non sono quindi sospetta di voler assumere un ruolo protagonistico nel problema Calvino. Ma considerando la lacuna di lettura storiografica, psicologica, letteraria, del Calvino maggiore, quello di quegli anni, le invidie critiche di quei colleghi restati in vita spesso coi loro problemi irrisolti, vedendo dei giovani, e alludo a uno dei più intelligenti che mi è capitato di conoscere cui dedico queste parole, che studiano Calvino, ne fanno argomento della loro tesi, senza poter approfondire soprattutto il carattere etico peculiare di «quel» Calvino, ho capito come ci sia un dovere autentico nel testimoniare quanto si sa per certo di uno scrittore non più vivente il quale non appartiene ai singoli ma ai suoi lettori presenti e futuri. C'è una realtà etica ed è quella di far parlare il vero Calvino. Spero di portare qualche lume veritiero sul Calvino di allora e anche su me.
Elsa de' Giorgi

 

LE LETTERE DI ITALO CALVINO A ELSA DE GIORGI
(DI CUI NESSUNO VUOLE PARLARE) - 3° PUNTATA

 

Di uno degli scrittori più conosciuti e amati del Novecento, Mondadori pubblica un Meridiano che raccoglie una scelta di quasi mille lettere, ignorando (volutamente?) un carteggio di 400 missive indirizzate a Elsa De' Giorgi, di altissimo livello letterario e concettuale. Allora le pubblichiamo noi…

(...) Amor mio. Tutte le lettere ora mi viene da cominciarle con l' elemento climatico-atmosferico ma non è una cosa da scherzare. Qui si vive sotto un cielo caliginoso, un freddo che serpeggia nelle ossa, un' aria da finimondo. Se ne parla poco, ma la coscienza che un terribile cataclisma atomico sia stato scatenato e sia ormai impossibile salvarci, s' affaccia all' animo di tutti. Da anni vivevo nella completa ignoranza della pioggia e del sole; ora questo inizio dell' inverno alla fine di maggio mi riempie di un nervosismo che non conoscevo finora.

(...) La tua lontanza s' inserisce in questa situazione come qualcosa di simbolico. La tua identificazione col sole non è casuale. Bisogna che ti raggiunga al più presto e che questa tristezza, che non è, direi, psicologica ma quasi metafisica, si dissipi... Dopo questa lettera arrivo io. Ti abbraccio e desidero.

(...) Guarda come riesci a influenzarmi anche nel giudizio sulle cose mie, non influenzarmi cambiandomi idee, ma ridandomi il senso di che cosa è vivo e mandandomi a monte impostazioni statiche di stile di vita, mettendo tutto al vaglio della tua folgorante verità umana, verità di donna, verità di amante. In treno ho pensato e scritto una poesia: Amore, dieci anni fa ero nei partigiani. Se non oggi domani ci scannavano uno a uno. E la cosa più esaltante di tutto quel che uno viveva era che chi lo viveva non era un altro, ero io. Amore, dieci anni dopo - che dono, o vita! - sono il tuo amante. E' terribile come la guerra, la felicità che mi dai. E la cosa più esaltante di quel che provo fra le tue braccia è quando penso che chi ti abbraccia non è che sia un altro, sono io.

(...) Mia cara, eccomi qui e appena arrivato mi sono trovato di fronte a un piccolo tentativo scandalistico da parte dell'Espresso che spero d' aver fatto in tempo ad evitare. M' hanno mandato la bozza dell' articolo per la manifestazione delle fiabe e alla fine dell' articolo, che è piuttosto lungo, tirano fuori la dedica a Raggio di sole e che a via Veneto la sera si discuteva su chi era Raggio di sole. Furono suggeriti molti nomi, ma soltanto a sera tarda, dopo molte discussioni, ad un tavolo di letterati fu trovata la risposta esatta: Elsa de' Giorgi.

Raggio di sole è infatti l' anagramma quasi esatto del tuo nome, manca solo la "e" . Ho mandato subito un telegramma lampo a Benedetti raccomandandomi alla sua cortesia perché elimini la parte finale. E ho telefonato a Carlo perché telefonasse subito e si interessasse della cosa, magari soltanto facendo togliere il nome. Non so però se si è ancora in tempo, o se il numero è stato già stampato. Me lo sentivo che qualcosa combinavano. Spero soltanto che il mandarmi le bozze (per due giorni avevo inutilmente dato loro la caccia per riuscire a leggere l' articolo) sia stato fatto per vedere se protestavo. Sulla bozza il titolo non c' è e anche questo potrebbe essere uno scherzo di questo tipo. (Però, questa dell' anagramma è una scoperta loro, a cui noi non avevamo mai pensato, e che corrisponde alla verità! E se distogliamo il pensiero per un momento dalle implicazioni legali e giornalistiche è molto bello). (lunedì quarta puntata del carteggio Calvino-De' Giorgi)

 

IL CALVINO DIMEZZATO
STORIA PRIVATA DI UNA CENSURA

 

C'è una vulgata letteraria che la storia delle lettere censurate di Italo Calvino la racconta così. Data più data meno, la riassumiamo sinteticamente. Saremo lieti di ospitare rettifiche ma sopratutto integrazioni.

Alla Mondadori hanno paura di Chichita Calvino. Singer, è il suo cognome. Di nascita argentina incontra Calvino e lo sposa quasi per caso, un giorno, all'Avana. Erano a Cuba per turismo ideologico, come si usava a quei tempi. Da qualche parte doveva esserci anche Giangiacomo Feltrinelli in quel tempo. Per Italo Calvino sono momenti difficili. L'invasione dell'Ungheria ha minato le sue certezze sul comunismo. E anche l'amore per Elsa si è fatto pesante. Lei lo assilla. Lui vorrebbe non vederla. Ma lei lo assedia. Un giorno - a Roma - al termine di una conferenza distribuisce ai presenti copia delle sue lettere d'amo
re e lo minaccia con la pistola.

Alla fine, com'è come non è Chichita riesce ad avere la meglio. Ma di matrimonio non se ne parla nemeno. Ma all'Avana quando è sera... Qualcuno si ricorda che Italo è nato, per caso all'Avana, durante un viaggio di studio dei suoi genitori... D'un lampo il matrimonio probabile diventa possibile. Da allora Chichita ha avuto una sola preoccupazione nella sua vita. Che non si parlasse di Elsa De' Giorgi. Come si vede la "damnatio memoriae" continua ancora. Basterebbe scavare un po' per scrivere il più straordinario romanzo culturale del 2001. Giornalisti "encore un effort"...

LE LETTERE DI ITALO CALVINO A ELSA DE GIORGI
(DI CUI NESSUNO VUOLE PARLARE)

(...) Ti scrivo in una pausa di una giornata intensamente "filosofica" , in discussione d' estetica con Lukacs la mattinata, poi a pranzo con lui in collina (nel ristorante in cui un anno fa ho portato la più affascinante delle donne, quest' anno sono andato con la più formidabile testa di filosofo) e tra poco lo dovrò accompagnare in giro per Torino. E' un vecchietto dalla formidabile chiarezza, venata dalla malinconia e malizia degli ebrei. Mi diverto a cercare di buttare sassolini puntuti nella sua macchina e vederglieli restituire perfettamente levigati e sferici. Un uomo che esercita su di me insieme avversione e attrazione, di cui percorro pagine e pagine avversando il suo - pur duttilissimo e acutissimo- sistematicismo e ogni tanto ci trovo uno squarcio di una tale ampiezza d'illuminazione da lasciare storditi.

(…)Le cose che scrivi sul libro di Pasolini sono giuste. Lui ha puntato sull'impianto plurilinguistico infischiandosene delle contraddizioni, ma non ha l'inventiva e l'allegria per farne una grande cosa alla Rabelais o anche solo alla Gadda. Raggiunge però un generale clima lirico , sincero, abbastanza modulato. Ho la tua lettera dal treno - Cara, amore - Ho sempre un' apprensione quando apro una tua lettera e uno slancio enorme di gratitudine e amore leggendo le tue parole d' amore. Il ritratto del giovane P.P.P. è molto bello, uno dei migliori della tua vena ritrattistica, di questa tua intelligenza delle personalità umane fatta di discrezione e capacità di intendere i tipi più diversi, questa tua gran dote largamente provata nei Coetanei. E' la stessa dote che portata all' estremo accanimento dell' amore ti fa dire delle cose così acute e sorprendenti quando parli con me di me che ti sto a sentire a bocca aperta, abbacinato insieme d' ammirazione per l' intelligenza, o inconfessabile narcisismo, e di gratitudine amorosa.

(...) No, cara, non hai nulla dell' eroina dannunziana, sei una grande donna pratica e coraggiosa, che si muove da regina e da amazzone e trasforma la vita più accidentata e difficile in una meravigliosa cavalcata d' amore.

(...) Ho due belle lettere tue cui rispondere. Una (quella di giovedì) sulla "missione di darmi gioia" che tu con meravigliosa generosità amorosa hai scelto (e io potrei parlare di una mia "ambizione di darti gioia", di un mio orgoglio, che quando non riesco mi fa sentire sconfitto), l' altra, quella di ieri, col dialogo delle donne sul perfetto amante, che pare un po' da corte d' amore, ma con una malizia da brigata di Boccaccio in villa durante la peste, e con una razionalità da ragionamento filosofico e cortese cinquecentesco e in più un senso dello scabroso e dell' insoddisfatto che è tutto moderno. Ma tu che taci, e dici l'ultima battuta, e le altre che stanno in silenzio, e quel tipo di Panfilo o Filostrato o Dioneo che trae, galante ma concettoso, la morale, è un quadro di pura bellezza. Ma a parte quest' ammirazione formale, quello che soprattutto m' ha attratto è la bellezza della tua etica amorosa, che è anche mia, che io t' ho insegnato - perdona il mio orgoglio- nel momento stesso in cui l' imparavo da te, su te e di cui tu ora dai una formula perfetta, questo "suscitare l' amore senza mai stimolare il vizio" , questa condizione così rara, che tu sola sai creare.

 

Text: Frankfurter Allgemeine Zeitung, 06.08.2004, Nr. 181 / Seite 37

Liebesgeschichten
Das Superlativweib
Von Dirk Schümer, Venedig

05. August 2004 Eine Geschichte wie aus dem Drehbuch: Ein junger Schriftsteller trifft eine zehn Jahre ältere Film- und Bühnendiva, die mit einem aristokratischen Widerstandskämpfer verheiratet ist. Eine Amour fou in Zimmern von Vorstadthotels, mit heimlichen Treffen auf Bahnsteigen und reichlich erotischer Post nimmt ihren Lauf. Dann verschwindet der gekränkte Gatte spurlos.

Ein solch lateinisches Liebesdrama - denn es ist genau so passiert - könnte man diversen italienischen Klassikern zutrauen, etwa dem Macho Moravia oder dem unersättlichen Lebemann D'Annunzio. Aber Italo Calvino? Doch als der vielversprechende Lektor von Einaudi 1955 der schauspielernden Gräfin Elsa de' Giorgi begegnete, blieb vom Calvinisten, als der er sich in seinem Künstlernamen betitelte, nicht viel übrig. Daß vierhundert leidenschaftliche Briefe von dieser Liaison zeugten, ist erst jetzt an die Öffentlichkeit gedrungen.

So gut wie vergessen

Merkwürdigerweise hatte man das Konvolut, das seit 1994 in der Manuskriptsammlung Maria Corti in Pavia liegt, so gut wie vergessen. In den über anderthalbtausend Seiten der Briefausgabe von Calvino, die bei Mondadori erschienen ist, wird auf die immerhin drei Jahre währende Affäre des Intellektuellen mit der Actrice vom Boulevard nur in einer Fußnote hingewiesen. Obendrein findet sich ein Brief, in dem sich Calvino gegenüber seinem Verlags- und Autorenkollegen Elio Vittorini für die Herausgabe eines Romans der de' Giorgi einsetzt und bekennt, er habe "ein Meer von Superlativen" aus der Salonprosa streichen müssen: "Dieses Buch muß man lesen wie die Memoiren oder Briefausgaben der Lebedamen des achtzehnten Jahrhunderts." Für diese Protektion gab es allerdings mehr als nur literarische Gründe.

Die Briefe, die der "Corriere della Sera" in diesen Tagen teilweise publik machte, zeigen einen ganz anderen Calvino als den kontrollierten, ironischen Sprachjongleur seiner postmodernen Romane. Der in Kuba geborene Autor entpuppt sich hier vielmehr als heißblütiger Liebhaber, der nicht nur Druckerschwärze aus Bibliotheken, sondern vor allem Hormone in seine Prosa einfließen läßt. Das klingt dann so: "Ich wälze mich buchstäblich vor Verlangen, vor der Sucht nach dir." Oder so: "Liebste, Hefe meines Lebens, Farbe meiner Netzhaut, Wohlgeruch, Sonne, wenn ich dich besitze, erscheint es mir, als müsse ich auf immer hoch über der Welt hinschreiten wie zu Pferde."

Eine Dame von Welt

Daß der damals zweiunddreißigjährige Büchermensch derart die Kontrolle verlor, wird beim Anblick von Fotos der damals vierzigjährigen Femme fatale durchaus verständlich. Elsa de' Giorgi, eine Schönheit mit braunen Locken und klassischem Profil, war schon in den dreißiger Jahren in mehr als zwanzig Filmen aufgetreten; später arbeitete sie mit Regisseuren wie Visconti, Pasolini und Strehler. Vor allem aber war sie eine Dame von Welt, die dem jungen Intellektuellen ganz neue Kreise öffnete. Ein Bild zeigt die beiden Verliebten beim Diner im Pariser Moulin Rouge - er hager und hölzern prostend, sie mit Federhut und Brillantschmuck.

Der sonst so unbestechliche Lektor Calvino erreichte schließlich, daß der Roman seiner Geliebten, der pikanterweise dem Gatten gewidmet war, unter dem Titel "I coetanei" (Die Altersgenossen) gedruckt wurde. Graf Sandrino Contini Bonacossi hatte nicht nur als Widerstandskämpfer gegen die deutschen Besatzer, sondern auch als Sohn eines unter den Faschisten reich gewordenen toskanischen Kunsthändlers einen gesellschaftlichen Namen. Noch vor drei Wochen wurde in Venedig eine Bellini-Madonna aus der Bonacossi-Sammlung für knapp anderthalb Millionen Euro versteigert (F.A.Z. vom 17. Juli). Ein derart gesellschaftlich gefestigter, obendrein auch noch vermögender Gemahl mit seiner überlegen-ironischen Art war Calvino naturgemäß ein Dorn im Auge, wie er in mehreren Briefen überdeutlich machte.

Der Graf verschwand spurlos

Am 31. Juli 1955, seinem siebten Hochzeitstag, verschwand Graf Contini Bonacossi spurlos; in der Villa im mondänen Badeort Forte dei Marmi warteten die Festgäste nach dem opernhaften Abgang vergeblich. Bisher hatte man angenommen, die schauspielernde Gräfin habe erst danach mit Calvino angebändelt, doch belegen die Briefe, daß die Affäre beim Verschwinden des Gatten bereits in vollem Gange war. In der italienischen Gesellschaft und den Gazetten wurde über einen Kriminalfall oder dunkle Zusammenhänge mit Kunstschmuggel spekuliert.

Nach fünfzig Tagen tauchte Graf Sandrino, der augenscheinlich Knalleffekte liebte, wieder auf und setzte mit einem Brief aus Amerika seine Frau zur Universalerbin ein, was er aber später wieder zurücknahm. Später kam es unter den üblichen Finanzhändeln zur Scheidung, und Elsa bekam von der kostbaren Kunstsammlung nichts - was ein Grund dafür sein könnte, daß sie die Calvino-Briefe 1994 veräußerte.

Die Affäre endete plötzlich

Die Affäre mit dem Schriftsteller endete 1958, beinahe ebenso plötzlich, wie sie begonnen hatte. Calvino ließ sich von diesen dramatischen Ereignissen mindestens zum Titel eines der leichtfüßigen, an Ariost geschulten Märchenromane inspirieren, an deren Konzept er damals gerade arbeitete. Dort findet sich zwar nicht der verschwundene Graf, dafür aber allerhand andere Aristokratie: "Der Baron auf den Bäumen", "Der geteilte Visconte" und "Der Ritter, den es nicht gab", der im Original noch besser zur Liebesgeschichte paßt: "Il Cavaliere inesistente". 1975 fand man den mal existenten, mal inexistenten Grafen dann erhängt in einer Washingtoner Wohnanlage, doch gibt es keine Hinweise, daß dieser Tod etwas mit der lange zurückliegenden Affäre zu tun hatte, die mehr und mehr ins Irreale abwanderte, indes der Autor Weltruhm errang, Elsas Bekanntheit im gleichen Maße zurückging.

Die Briefe Calvinos hätten kein Geheimnis bleiben müssen. Seine frühere Geliebte, die mit der Diskretion der Frau von Klasse vierzig Jahre und den Tod Calvinos verstreichen ließ, verwendete die Texte sogar in einem Schlüsselroman, der 1997 unter dem schönen Titel "Ho visto partire il tuo treno" (Ich sah deinen Zug abfahren) von ihrer Amour fou erzählte. Doch merkwürdigerweise nahm damals - Calvino war bereits neun Jahre tot - die Öffentlichkeit im Todesjahr der schönen Gräfin keine Notiz von ihrer Rolle in Italiens Literaturgeschichte. Die originalen Briefe, die sie bereits drei Jahre zuvor verkauft hatte, sollten ein Vierteljahrhundert lang unter Verschluß bleiben. An diese Verordnung hat sich Paolo di Stefano im "Corriere" nun nicht annähernd gehalten und verweist auf die "öffentliche" Bedeutung des Konvoluts.

Inzwischen finden sich Teile von Calvinos Ergüssen bereits im Internet, und es wird von einer "Zensur" seiner Briefedition gemunkelt. Näher liegt die Vermutung, daß die Briefe schlicht übersehen wurden - wie im Kriminalroman die offenbaren Indizien sich immer auch als die am besten versteckten erweisen. Für eine Edition von Calvinos Korrespondenz hat sein deutscher Verlag, Hanser, nun einen ganz neuen Textkorpus und auch einen ganz veränderten Autor vorliegen. Calvino beschreibt selbst die Transformation, die er im Verkehr mit der schönen Elsa erlebte: "Es bleibt nichts als ein Haufen abstrakter Ideen und die Faßlichkeit deines nackten Körpers."

la Repubblica.it

12 agosto 2004

L´egemonia culturale di Ponzio Pilato

EZIO MAURO
 

NON so nulla delle lettere di Italo Calvino a Elsa de´ Giorgi e il tema non mi affascina. La questione mi sembra chiusa: il Corriere della Sera ha pubblicato un ampio servizio su quel carteggio (già rivelato anni fa da Epoca), ne ha ricavato qualche ipotesi romanzesca e qualche suggestione letteraria, come se quelle lettere contenessero la svolta intellettuale di tutta l´opera di Calvino. È sembrato troppo ad Alberto Asor Rosa, è sembrato ridicolo a Chichita Calvino, che hanno risposto su Repubblica. Il caso può finir qui. Aggiungo soltanto che a mio parere i giornali ovunque pubblicano le carte di personaggi pubblici, quando le giudicano di interesse generale, perché i giornali rispondono a quell´interesse. Con l´avvertenza, magari, di non presentare per inedito ciò che inedito non è, e con la licenza di romanzare un po´: soprattutto d´estate.
Qui potrebbe finire la storia, in sé minima. Ma se ne apre un´altra, formidabile. Perché Ernesto Galli Della Loggia è saltato a piedi giunti sul caso Calvino, ha ignorato la lunga intervista di Chichita e ha immediatamente imbastito un processo a Repubblica custode del sigillo sacro della sinistra e alla sinistra che detiene dagli anni Cinquanta ad oggi l´egemonia culturale e decide ciò che può essere detto e ciò che deve essere taciuto. Gli ha risposto Eugenio Scalfari, denunciando l´"ossessione" di Galli nei confronti della sinistra, che vede agire sotterraneamente e dovunque per subornare la pubblica opinione, e ricordando che nel lungo dopoguerra italiano i giornali, la radio e la televisione sono stati sempre nelle mani dei partiti di governo e dei poteri cosiddetti forti (allora lo erano davvero) che quei partiti fiancheggiavano con vigore.
Sono rimasto anch´io stupefatto per l´ideologismo ormai quasi meccanico che ha innescato questa discussione. Si parla delle lettere d´amore di Calvino ed ecco una scomunica integrale alla sinistra, detentrice ? secondo l´accusa ? perenne e immobile delle chiavi del politicamente corretto, ora e sempre: solo un automatismo ideologico può far discendere da quella causa questo effetto. Ma voglio provare a discutere sul serio con Galli Della Loggia, lasciando perdere l´occasione polemica per prendere il merito dei suoi argomenti.

L´egemonia culturale di Ponzio Pilato

E aggiungere un controargomento, per me di importanza capitale. In un paese democratico, come il nostro, l´egemonia culturale è in gioco tra i diversi poli di pensiero e i diversi gruppi di riferimento. Voglio dire che è contendibile, per fortuna. E può cambiare di segno, come a mio parere è avvenuto nell´ultimo decennio.
Galli ha ragione quando dice che un´egemonia culturale di sinistra ha contato nel nostro Paese, più o meno fino al collasso della Prima Repubblica, o a guardar meglio fino all´avvento del craxismo. Ma Galli ha torto, secondo me, quando traduce tutto questo nella categoria del "comunismo", come un perfetto fatturato politico della strategia togliattiana. Ha torto per due motivi, che accenno soltanto: prima di tutto quell´egemonia, come ha spiegato Scalfari, nasceva nella cultura, non nella politica, ma nell´opera individuale di registi, scrittori, intellettuali, orientati ? questo sì ? a sinistra, ma non longa manus di un partito; e poi, quell´egemonia ha travalicato il mondo della creazione artistica e dell´opera intellettuale ed è diventato politica diffusa dopo il Sessantotto, con la spinta e il nuovo linguaggio dei movimenti e delle forze extraparlamentari, che come è noto portavano in sé una forte carica di contestazione proprio nei confronti del Pci e del suo mondo.
Tuttavia su questo punto storico specifico Galli ha a mio parere più ragione che torto. Perché se la cultura orienta una società nei suoi valori e disvalori pre-politici, non c´è dubbio che la cultura del dopoguerra guardava a sinistra in un Paese politicamente moderato. E non c´è dubbio, nemmeno, che a sinistra chi più si è giovato di questo clima intellettuale è stato il Pci, gramscianamente (prima e più di Togliatti) educato a cogliere quei frutti.
Poiché non tutto è ideologismo, però, bisogna aggiungere che la cultura di sinistra (ripeto: in gran parte una libera cultura di sinistra, da Bobbio a Pasolini) in un´Italia democristiana è stata uno degli ingredienti della modernizzazione e della crescita di questo Paese, una sorta di correzione laica, di bipartitismo culturale in un Paese che non poteva portare il suo sistema politico a compimento per la presenza del più forte Partito comunista occidentale in anni di guerra fredda. Questo è un dato di fatto: così come è un dato di fatto che l´egemonia culturale di sinistra ha perpetuato alcuni "blocchi" nel dibattito italiano, come la lettura di una Resistenza incentrata sui comunisti, un´ipocrisia o peggio una mistificazione nei confronti dei crimini del comunismo, in Urss e negli altri Paesi dov´era andato al potere. Nella convinzione colpevole che «la verità ? come dice Martin Amis ? poteva sempre essere posticipata».
Ma oggi che il Pci non c´è più, è finito il comunismo, e si è dissolta l´Urss e con il sovietismo anche la divisione in blocchi e la guerra fredda, ha senso riprodurre quello schema, sostituendo al termine "comunista" il termine "sinistra", come se nel 2004 e in Italia fossero la stessa cosa? Non si può non vedere che una delle caratteristiche della sinistra italiana contemporanea è la debolezza identitaria, non la sua forza. Di quale egemonia culturale terribile sarà mai capace una sinistra che non sa da quali culture è lei stessa composta, quali sono le sue radici culturali spendibili oggi, chi sono i suoi ilari e i suoi penati superstiti dopo che - in ritardo, in gravissimo ritardo - ha scoperto che il tabernacolo comunista era vuoto?
Per il resto, l´Einaudi fa parte dell´universo berlusconiano, nel cinema italiano i Visconti hanno lasciato il posto a Vanzina, i giornali - ad eccezione di pochissimi - sono concretamente omogenei alla destra, tanto da essere ogni volta sorpresi e surclassati dalle reazioni della grande stampa europea davanti ad ogni nuova anomalia berlusconiana.
Tutto ciò mentre l´establishment in questo Paese che ha smarrito ogni sua missione è ormai fatto da pseudo-imprenditori che in realtà sono concessionari di lusso, post-imprenditori che devono gestire il loro declino, smart-imprenditori, indifferenti ad ogni idea civile del Paese, pur di spartirselo, visto che è facile, incapaci di qualsiasi opzione politica, perché costa e divide il fascio indistinto di popolarità conquistata nel grande rotocalco italiano e scambiata per consenso. Resta la tv, vera falciatrice di quel substrato materiale di egemonia culturale che è il senso comune. E la tv - tutte le tv, in Italia - è di destra ancor prima d´accenderla, è intrinsecamente berlusconiana con il catalogo modernissimo e regressivo di idee che veicola ogni giorno ad ogni ora.
Dunque, cerchiamo di essere intellettualmente onesti anche qui, davanti a questa evidenza. Che senso ha, che scopo ha, parlare oggi di egemonia (culturale?) della sinistra in Italia? È solo un riflesso condizionato? Credo di no. Penso anzi che si tratti di un´operazione tutta ideologica e politica - nient´affatto culturale - che punta a tenere la sinistra in condizioni di minorità perenne, a pronunciare nei suoi confronti (qualunque sia la sinistra, e in qualunque epoca) un interdetto perenne, che rende artificialmente vivo il comunismo: se non come organizzazione (il che per fortuna è impossibile) almeno come fantasma zdanoviano in servizio permanente effettivo, naturalmente occulto.
In questo modo, sta andando a compimento un lavoro politico avviato dieci anni fa, certo più importante della capacità egemonica presunta di Fassino o di Prodi: si tratta della destrutturazione di alcuni valori fondanti di questa democrazia repubblicana che il furore anticomunista dei revisionisti italiani ha colpito, delegittimato e gettato al mare perché troppo contigui e funzionali alla storia del comunismo italiano. Penso all´antifascimo, all´azionismo, al costituzionalismo, allo stesso laicismo, demonizzati ideologicamente come strumento ideologico di parte.
In un Paese meno sventurato del nostro, si tratterebbe semplicemente di valori civili, anzi, civici, nemmeno "democratici" se il termine sembra giacobino, ma certo "repubblicani" frutto di un riconoscimento condiviso di una nazione che dopo la sconfitta della dittatura sente di avere una storia patria comune a cui fare riferimento al di là delle divisioni tra destra e sinistra.
No: noi non abbiamo valori repubblicani comuni. Come ha denunciato Bobbio, lo sforzo per equiparare l´anticomunismo all´antifascismo ha portato ad un abominio che sta diventando anch´esso senso comune: l´equiparazione tra fascismo e antifascismo. Aggiungiamo l´aggressione politica e intellettuale agli ultimi azionisti, l´irrisione a quella religione civile che sia pure in fortissima minoranza hanno testimoniato per sessant´anni. Pensiamo ad un Presidente del Consiglio che non ha mai sentito il dovere di essere presente alla festa della Liberazione (Fini, almeno, ha partecipato alla celebrazione di Matteotti) mentre il suo partito ha proposto addirittura l´abolizione del 25 aprile come se quella data non celebrasse la fine della dittatura fascista, cioè un accadimento storico, come se la storia italiana cominciasse nel 1994 con Berlusconi.
Ecco il contro-argomento per Galli Della Loggia. Nel nostro Paese c´è stato un cambio di egemonia culturale che è sotto gli occhi di chi non è ideologicamente accecato. E l´avvento di questa pseudocultura "rivoluzionaria" di una destra populista e moderna insieme, è stato possibile per l´opera costante di destrutturazione dei valori civili, repubblicani, costituzionali che il revisionismo ha fatto in questi anni.
Sia chiaro: il revisionismo storico ha operato per fini propri, liberamente, senza alcun legame con questa destra berlusconiana. Ma è un fatto che la polemica sull´egemonia della sinistra arriva fin qui, è la cornice che ha fatto saltare il quadro repubblicano precedente e che oggi inquadra coerentemente - ecco il punto - il paesaggio berlusconiano. Solo così si spiega come la nuova destra si senta culturalmente legittimata, anzi revanscista, anche perché il pedagogismo che i revisionisti hanno esercitato (con fondate ragioni) ed esercitano a sinistra è completamente muto e paralizzato a destra.
Come se la destra italiana ? con il postfascismo appena sdoganato, la Lega che fatica a trattenere pulsioni o almeno espressioni razziste, Forza Italia ancora aliena alle istituzioni che guida e allo Stato che governa ? avesse già compiuto tutto il suo cammino con l´apparizione di Berlusconi agli italiani nel ´94. Questo strabismo, in realtà, è ideologismo. È un´operazione politica, quell´"ossessione" contro la sinistra denunciata da Scalfari. Perché se è giusto che la sinistra faccia i conti con la storia tragica del comunismo (visto che in Italia ne è fuoriuscita dopo la caduta del Muro, non prima) non si capisce come mai per certi intellettuali la destra operi invece nel secolo, fuori dalla storia e dai suoi rendiconti, come il ´900 che in Italia finisce da una parte sola, e si chiude zoppicando.
Eppure ci sarebbero molte domande da fare a questa destra anomala d´Italia, oggi che comanda, detiene il potere e costruisce una nuova egemonia di valori e di disvalori, e soprattutto di interessi. Ma i revisionisti se ne lavano le mani. Come Ponzio Pilato: non a caso duemila anni fa lo chiamavano proprio così: l´Egemone.